John Kerry : “10 miliardi di persone sono troppe per il nostro pianeta !”
John Kerry : “10 miliardi di persone sono troppe per il nostro pianeta !”
Leggi l’articoloContinue Reading
John Kerry : “10 miliardi di persone sono troppe per il nostro pianeta !”
Leggi l’articoloContinue Reading
In un futuro distopico non troppo lontano (siamo nel 1973), il mondo è al collasso con la crescita demografica. Il cibo non c’è più e non c’è più posto per nessuno al mondo. Tutti si nutrono di Soylent verde e per fronteggiare il problema del sovrappopolamento, i governi hanno legalizzatoContinue Reading
Articolo provocatorio basato su dati probabilistici per enfatizzare il titolo e mettere in allarme la popolazione su un dato gravissimo che è quello legato al vertiginoso aumento della mortalità e di tutte le malattie, in concomitanza con l’introduzione dei sieri genici. Non si può continuare a fare finta di niente.Continue Reading
Scienziati cinesi hanno creato una tata AI per far crescere i bambini nell’utero dei robot . Attualmente, la nuova tecnica viene utilizzata per favorire lo sviluppo di embrioni animali in laboratorio che stanno maturando in feti. La tata con intelligenza artificiale si è evoluta . I robot e l’intelligenza artificiale (AI) vengono ora impiegati per massimizzareContinue Reading
Ultimamente ho il piacere di dedicarmi alla lettura di alcuni classici dell’economia. Libri tra il vecchio e l’antico, di cui alcuni ancora intonsi, soprattutto quelli che riguardano gli economisti meno conosciuti. Tra questi me ne è capitato uno di P. J. D. Wiles, Economia Politica del Comunismo, edito dalla UTETContinue Reading
Le azioni, come si sa, dipendono dai giudizi, e questi si formulano in base ai propri principi filosofici. È per questo che le idee messe in circolazione prima o poi attecchiscono, fino a quando una crisi reale o percepita – come diceva Friedman – non le rende operative. Nel mioContinue Reading
Prendendo spunto dall’articolo di Carlo Freccero “Per le élites non c’è posto per noi sulla terra”, ho ritenuto opportuno tentare di spiegare la natura e le dinamiche dell’odierno turbocapitalismo, per capire dove ci stanno spingendo e perché. Questa breve esposizione non vuole e non può essere esaustiva, limitandosi ad esaminareContinue Reading
Nell’aprile del 1968, l’imprenditore italiano Aurelio Peccei e lo scienziato scozzese Alexander King – che a quei tempi era direttore generale per gli Affari Scientifici presso l’OECD a Parigi – fondarono il Club di Roma, una ONG non-profit, costituita da scienziati, economisti ed altre personalità del mondo accademico e istituzionale.Continue Reading
Il 24 ottobre Database Italia ha pubblicato l’articolo sottostante di rassegna internazionale senza verificarne attentamente la veridicità. Ci scusiamo sinceramente con i nostri lettori per aver prestato il fianco ai detrattori e per questo faremo i Fact Checker di noi stessi. Non abbiamo certezze sulla correttezza della traduzione ma hoContinue Reading
Sappiamo oramai che malthusianesimo e depopolazionismo sono state e sono ancora fra le linee guida del pensiero politico di certe élite occidentali da più di un secolo. Lo si vede nel sostegno, da parte del capostipite della dinastia petro-finanziaria Rockefeller1, all’organizzazione abortista e di controllo delle nascite denominata Planned ParenthoodContinue Reading
Privacy Policy Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.