Catastrofe Lockdown. Milioni di persone affamate, La grande industria verso il dominio della catena alimentare globale

La grande industria del capitale vorrebbe il monopolio dell’agricoltura attraverso la deregolamentazione e il controllo di semi, terra, fertilizzanti, acqua, pesticidi, trasformazione dei prodotti alimentari e vendita al dettaglio – il dominio di tutta la catena dal seme al piatto.

Di Davide Donateo

Non vi è dubbio che, in base agli stanziamenti della Banca mondiale da erogare ai paesi più poveri in seguito ai lockdown, le Lobbies agroalimentari mireranno a espandere ulteriormente la loro influenza.

Queste aziende sono state parte integrante del consolidamento di un regime alimentare globale che è emerso negli ultimi decenni sulla base di un’agricoltura dipendente da input chimici e brevetti che comporta ingenti costi sociali, ambientali e sanitari sostenuti dai contribuenti. Come per versare benzina sul fuoco, la crisi alimentare che potrebbe seguire a seguito dei vari lockdown potrebbe servire a rafforzare ulteriormente il sistema dominante.

Stiamo già assistendo a una carenza di cibo. In India, ad esempio, le catene di approvvigionamento sono state interrotte, i sistemi di approvvigionamento agricoo per la fornitura di semi e fertilizzanti sono quasi crollati in alcuni punti e le colture non vengono raccolte. Inoltre, la coltivazione è stata influenzata negativamente prima del monsone e i redditi agricoli si stanno prosciugando. Solo gli gli agricoltori più vicini ai principali centri urbani stanno subendo meno il disastro a causa delle catene di approvvigionamento più brevi.

Il veterano giornalista rurale P Sainath ha esortato gli agricoltori indiani ad abbandonare le piantagioni redditizie e ad iniziare con le colture di necessità, “Non si può mangiare cotone”. Secondo un rapporto del sito web ruralindiaonline, in una regione del sud di Odisha, gli agricoltori sono stati spinti verso la dipendenza da semi di cotone tolleranti agli erbicidi geneticamente modificati (illegali) e costosi e hanno sostituito le loro colture alimentari tradizionali. Gli agricoltori erano soliti seminare semi ricavati, che erano stati salvati dai raccolti di famiglia l’anno precedente e avrebbero prodotto un paniere di colture alimentari. Ora dipendono da venditori di sementi, approvvigionamenti chimici e un mercato internazionale instabile per guadagnarsi da vivere.

Ma ciò che sta accadendo in India è un microcosmo delle tendenze globali. La dipendenza dal monocropping delle materie prime per i mercati internazionali, le lunghe catene di approvvigionamento globali e la dipendenza dagli approvigionamenti esterni per la coltivazione rendono il sistema alimentare vulnerabile agli shock, sia che derivino dalla paura per il Coronavirus, dai picchi del prezzo del petrolio (il sistema alimentare globale dipende fortemente dai combustibili fossili) o da conflitti. Un numero crescente di paesi sta riconoscendo la necessità di rispondere andando nella direzione dell’autosufficienza dal punto di vista alimentare, preferibilmente garantendo il controllo del proprio cibo e riducendo le catene di approvvigionamento.

Vari lockdown per il coronavirus hanno interrotto molte attività di trasporto e produzione, esponendo le debolezze del nostro attuale sistema alimentare. Mentre una parte del mondo (i paesi più ricchi) gode di cibo in eccesso, milioni di persone altrove affrontano la fame a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari o per mancanza di disponibilità totale di cibo.

Se la situazione attuale ci dice qualcosa, è che sono necessarie soluzioni strutturali per riorganizzare la produzione alimentare. Nel 2014, la relazione del relatore speciale delle Nazioni Unite  Olivier De Schutter ha  concluso che, applicando i principi agroecologici ai sistemi agricoli controllati democraticamente, possiamo contribuire a porre fine alle crisi alimentari e alle sfide legate alla povertà. Sostenendo che gli approcci agroecologici potrebbero far fronte alle esigenze alimentari nelle regioni critiche e potrebbero raddoppiare la produzione alimentare in 10 anni.

La relazione peer-review IAASTD del 2009  , prodotta da 400 scienziati e supportata da 60 paesi, raccomandava l’agroecologia per mantenere e aumentare la produttività dell’agricoltura globale. E il recente gruppo di esperti di alto livello della FAO alle Nazioni Unite ha concluso che l’  agroecologia fornisce  una sicurezza alimentare notevolmente migliorata e benefici nutrizionali, di genere, ambientali e di resa rispetto all’agricoltura industriale.

L’agroecologia si basa sulla conoscenza tradizionale e sulla moderna ricerca agricola, utilizzando elementi di ecologia contemporanea, biologia del suolo e controllo biologico dei parassiti. Questo sistema combina una sana gestione ecologica utilizzando risorse rinnovabili in azienda e privilegiando soluzioni endogene per gestire parassiti e malattie senza l’uso di prodotti agrochimici e sementi aziendali. 

Molto è stato scritto  sull’agroecologia, i suoi successi e le sfide che deve affrontare, anche nel 2017  Fertile Ground: scalare l’agroecologia da zero . L’agroecologia può offrire  soluzioni concrete e pratiche  a molti dei problemi del mondo. Nel fare ciò, sfida – e offre alternative – alla prevalente economia dottrinale moribonda di un neoliberismo che guida un  sistema in avaria  dell’agricoltura industriale ad alta intensità chimica.

La Dichiarazione del Forum internazionale di agroecologia di Nyeleni del 2015 ha sostenuto la costruzione di sistemi alimentari locali di base che creano nuovi legami rurale-urbano, basati su un’autentica produzione agroecologica. Ha aggiunto che l’agroecologia richiede ai produttori e alle comunità locali di sfidare e trasformare le strutture di potere nella società, non ultimo mettendo il controllo di semi, biodiversità, terra e territori, acque, conoscenza, cultura e beni comuni nelle mani di coloro che alimentano il mondo.

Significherebbe che ciò che finisce nel nostro cibo e come viene coltivato è determinato dal bene pubblico e non da potenti interessi privati ​​guidati dal guadagno commerciale e dalla intenzione di sottomettere agricoltori, consumatori e intere regioni alle loro catene di approvvigionamento globali offrendo prodotti discutibili ( sia cibo malsano o pesticidi che semi proprietari). Per i consumatori, il bene pubblico che ne deriva include diete più diversificate che portano a una migliore alimentazione e una maggiore immunità di fronte a qualsiasi futura pandemia.

In tutto il mondo, ora sono più che mai necessari sistemi alimentari decentralizzati, regionali e locali di proprietà della comunità basati su filiere alimentari corte che possono far fronte a shock futuri. Ma ci sono grandi ostacoli.

Tuttavia, il rapporto Verso una rivoluzione alimentare: hub e cooperative alimentari negli Stati Uniti e in Italia offre alcuni spunti per la creazione di sistemi di supporto sostenibili per i piccoli produttori alimentari e la distribuzione alimentare. Inoltre, gli ultimi mesi hanno sottolineato i vantaggi di filiere più brevi, modelli alimentari alternativi e agricoltura sostenuta dalla comunità. Come   dice Natasha Soares di Better Food Traders :  

Per avere una fornitura alimentare resistente dobbiamo procurarci il cibo da agricoltori locali e sostenibili.

Ma i governi sono pronti ad ascoltare? Anche se lo sono, molti potrebbero avere le mani legate.

A seguito della devastazione causata dai blocchi legati al coronavirus, il presidente del gruppo della Banca mondiale  David Malpass ha dichiarato che  i paesi più poveri saranno “aiutati” a rimettersi in piedi, a condizione che vengano attuate riforme neoliberali. I paesi dovranno attuare riforme strutturali per ridurre i tempi di ripresa e creare fiducia nel fatto che la ripresa possa essere forte.

Di fronte alla crisi economica e alla stagnazione in patria, questa sembra un’opportunità ideale per il capitalismo occidentale di investire ulteriormente e saccheggiare le economie all’estero.

In effetti, il coronavirus fornisce copertura per il consolidamento della dipendenza e dell’espropriazione. Le lobbies globali saranno in grado di scavare i resti della sovranità degli stati nazionali.

Nel frattempo, il governo del Regno Unito sembra contento di sostenere lo status quo. BASF, la più grande azienda chimica del mondo, produce prodotti agricoli, industriali e automobilistici nei suoi otto stabilimenti nel Regno Unito. Ha ricevuto £ 1 miliardo di finanziamenti per il “sostegno al coronavirus” (“prestiti di emergenza”). Questo è di gran lunga il più grande finanziamento finora concordato dal Regno Unito. E gli azionisti di Bayer hanno votato per pagare 2,75 miliardi di sterline in dividendi poche settimane prima che l’impresa ricevesse 600 milioni di sterline nell’ambito dei prestiti di emergenza del governo britannico che, secondo il sito Web Unearthed, non ha condizioni.

Dato che il Regno Unito importa quasi la metà del suo cibo, forse tali soldi sarebbero spesi meglio finanziando e sviluppando una rete nazionale di hub alimentari produttore-consumatore in ogni città.

Ulteriori Fonti: Globalresearch